Se la decorazione classica, anche in chiave storica, delle zoccolature esterne in ardesia è quella della bocciardatura, ottenuta percuotendo la superficie ardesiaca con una particolare mazza, in tempi più recenti si sono imposte nuove soluzioni, molto gradevoli sotto il profilo estetico.
La funzione protettiva delle zoccolature risulta infatti, al giorno d'oggi, meno importante per via delle fortunatamente mutate condizioni igieniche. Il rivestimento in ardesia della parte inferiore degli edifici conferisce tuttavia notevole eleganza a costruzioni e caseggiati.
Molto paratica, in quanto facilmente lavabile, e di grande effetto plastico, è la zoccolatura levigata, che restituisce il pieno calore e il colore dell'ardesia.